Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione. Chiamaci o scrivici su Whatsapp

Le lampade
12/08/2024

L’impiego del fuoco nella magia ha origini che si perdono nella notte dei tempi.

 

Nella seconda edizione del libro Il Segreto dell’Alchimista abbiamo visto l’importanza delle candele ed il loro significato esoterico in base ai colori, nonché le modalità di impiego delle stesse in associazione ai Salmi ed agli olii esoterici. In questo testo tratteremo un’altra branca della magia del fuoco, quella legata alle cosidette lampade magiche, una tecnica molto sfruttata nella magia vudù dei caraibi.

Se chiedete in giro che cosa sia una lampada magica tutti faranno riferimento alla celebre lampada di Aladino che, se strofinata, faceva uscire in una coltre di fumo il genio che avrebbe realizzato tre desideri incondizionatamente in cambio della libertà. Le cosidette lampade magiche, in esoterismo, non hanno nulla a che vedere con il genio, tuttavia la celebre fiaba delle Mille e una Notte non fa che avvalorare l’impiego millenario di questo strumento che viene impiegato per accelerare il verificarsi di una richiesta o per concretizzare un proprio sogno.

Se è vero che le lampade magiche, nel vudù, sono offerte ad un lwà o ad un santo per ottenere una “grazia” è altrettanto vero che la tecnica di lavoro di questo strumento trascende la magia vudù ed è antichissima. In questo articolo vi spiegheremo le regole e le tecniche per allestire e preparare una lampada magica per permettere a chiunque di approfittare di questa affascinante tecnica esoterica, semplice ma efficacissima, che si tramanda da anni negli ambienti magici con discrezione e segretezza.

Fondamentalmente una lampada magica consiste in un contenitore sicuro, olio, un liquido non combustibile, uno stoppino ed una serie di elementi in affinità simbolica con la richiesta o con il proposito che si persegue come polveri, olii esoterici, minerali, terre, fotografie…

Il significato e la conduzione di una lampada magica segue le stesse regole delle novene o delle veglie con candele effettuate davanti ad un santo mediante candele da sette giorni.

Le lampade magiche, a livello esoterico, funzionano in base alle leggi della magia simpatica, ma vanno oltre, dal momento che si intendono come vere e proprie offerte votive ad un’entità. Secondo la tradizione vudù lo spirito si “nutre” a livello vibrazionale degli elementi contenuti nella lampada ed oggettiva una risposta “magica” provocando dei cambiamenti.

Per allestire una lampada magica non si hanno bisogno di strumenti o oggetti complicati, basicamente serve:

  • contenitore
  • olio da combustione appropriato (v. oltre in base al tipo di richiesta)
  • stoppino o stoppini galleggianti
  • acqua o altro liquido non combustibile (esempio le famose “Lozioni” esoteriche, i fluidi, i bagni esoterici liquidi…)
  • elementi esoterici appropriati (polveri, olii, terre….)

Il contenitore

Il contenitore classico è un pentolino di metallo con tre piccoli piedi. Ma in Italia questo tipo di contenitori sono difficili da recuperare. Potrete optare per una scodella, un semplice pentolino di alluminio di piccole dimensioni, una latta di metallo tagliata sopra. L’importante è che sia sicuro e stabile! Certe lampade si costruiscono per bruciare diversi giorni, in questo caso è utile scegliere un contenitore più ampio (tipo insalatiera o un’alzata) per non trovarsi costretti ad alimentarla di olio ad ogni piè sospinto.

L’olio da combustione

Per olio da combustione si intende la base di olio che si impiega per la lampada, ricordate che per alimentare una lampada ne avrete bisogno di parecchio. La scelta dell’olio varia in ragione dello scopo per cui si prepara la lampada. Molti amano impiegare, indipendentemente dal proposito, il cosidetto carabanchel, ovvero il classico olio per lampade ad olio venduto nelle ferramenta. In realtà quest’olio si impiega unicamente in lampade dedicate ad un’entità, Santa Marta Dominadora ed in casi specifici. Alcuni olii li elenco nella lista che segue unicamente per dovere di informazione, ma non ne consiglio l’impiego, trattandosi di sostanze maleodoranti.

Ricordiamo che sta sempre al buon senso di chi opera la scelta di un materiale piuttosto che di un altro. Certi combustibili non andrebbero mai usati in casa o al chiuso!

OLIO DI COCCO: ottimo nelle lampade per spezzare le negatività, in quelle di protezione e per impetrare amore e matrimonio

OLIO MINERALE (es. vaselina): nelle lampade per superare gli ostacoli

OLIO DI OLIVA: nelle lampade per impetrare salute o benedizione, per attirare il denaro, per il successo

OLIO DI MOTORE DI AUTOMOBILI (SCONSIGLIATO!): magia nera, vendetta, attacco e disgrazia

OLIO DI RICINO: magia di attacco, vendetta, per causare problemi, dominio

OLIO DI GIRASOLE: prosperità, apertura di strade, lampade dedicate a Santa Chiara e alla Divisione India

OLIO DI MANDORLE: per lampade di prosperità, per vincere al gioco, per l’amore

OLIO DI PALMA: per gli antenati, per spiriti cimiteriali ed Exùs, entità di fuoco, per accelerare, ripristinare

OLIO CARABANCHEL (olio per lampade ad olio): lampade di dominio forte con Santa Marta Dominadora

In mancanza di altri combustibili si potrà sempre usare l’olio di oliva come base.

Lo stoppino

Lo stoppino (o gli stoppini dal momento che certe lampade si possono fare con più stoppini) sono fondamentali. Si raccomandano stoppini galleggianti sicuri. Questi constano di uno strato di sughero ricoperto di alluminio e di uno stoppino ricoperto da cera. Molti preferiscono prepararseli manualmente, con del cotone, ma l’impiego di stoppini pronti è altamente consigliato perché offrono una sicurezza maggiore, oltretutto si tratta di prodotti estremamente economici. Una confezione contiene generalmente un galleggiante e diversi stoppini che potranno essere impiegati nella conduzione di più lampade.

L’acqua o altro liquido non combustibile

In ogni lampada magica si versa sempre una base non combustibile. Questa può essere acqua o, meglio ancora, un liquido esoterico non infiammabile tipo Lozioni, Fluidi, Bagni… questo elemento è importantissimo, perché permette lo spegnimento dello stoppino quando arriva alla fine della lampada evitando incendi o l’infiammarsi degli elementi. In una lampada per attirare il denaro potrete utilizzare la Lotion Dinero, in una per la protezione la Lotion Siete Potencias o il Van Van, in una per vincere al gioco la Lotion Suerte Rapida… e così via. Si può utilizzare anche acqua della prima pioggia di Maggio in tutte le opere di prosperità, successo, protezione e acqua di pozzanghera nelle opere atte a bloccare e rallentare o in quelle negative (acqua stagnante).

Gli elementi esoterici appropriati

Altro elemento imprescindibile sono i materiali esoterici, questi comprendono i testimoni della persona su cui si vuole operare (fotografia, capelli, dati scritti su un foglietto di carta da pane…) ed altri elementi quali:

  • polveri appropriate ed erbe
  • estratti ed aceites (olii esoterici)
  • terre (non sempre indispensabili)
  • dolcificanti (miele, zucchero bianco, zucchero di canna… nelle lampade per addolcire e per amore)
  • magneti, ami da pesca o altri oggetti simbolici (non sempre indispensabili)
  • Nelle lampade dedicate all’amore, alla seduzione, all’incanto si impiegano spesso come ingredienti dei dolcificanti quali zucchero, miele, zucchero di canna, melassa (nelle lampade di dominio)… o oggetti tipo piccole calamite (nelle opere di attrazione o per la fortuna), monete (nelle lampade per attirare il denaro), ami da pesca (per “catturare una persona), chiodi arrugginiti e vetri spezzati (nelle opere negative…).

Ecco come procedere alla costruzione

Mettere il contenitore davanti all’immagine del Santo o dell’entità che si intende invocare.

Sul fondo del contenitore mettere l’eventuale fotografia e testimoni della persona su cui si vuole operare, versarvi sopra le polveri e gli olii esoterici, le eventuali terre e gli eventuali elementi solidi. Aggiungere tre dita abbondanti di acqua o di un liquido non combustibile (lozioni, fluidi, bagni…).

Versare l’olio combustibile fino a colmare il contenitore, ma restando sempre a almeno due centimetri dal bordo.

Mettere al centro lo stoppino. Accenderlo.

Recitare un’orazione appropriata scelta tra quelle tradizionali o usando una richiesta fatta con parole vostre.

Alimentare la lampada in modo che non si spenga, regolarmente.

Qualora lo stoppino si consumi sostituirlo in modo che la lampada resti accesa.

Ogni giorno recitare l’orazione.

Terminato il periodo di accensione i resti della lampada potranno essere portati:

  1. nel punto di forza dell’entità invocata (es. incroci a X per Exù, cimitero per Santa Marta Dominadora…)
  2. ad un incrocio nei pressi della casa della persona su cui si opera
  3. ai piedi di un grosso albero (nelle opere di prosperità)
  4. in un bel prato verde
  5. in un luogo infestato da rovi, piante spinose.. nelle opere negative
Share:
Trustpilot

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Se compilato, permette l'invio tramite automation dell'email di benvenuto con il coupon.
Ricevi il 10% di sconto
X
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop